Sono oltre 3 mila in Europa, dal classico chalet della Valle d'Aosta fino ad arrivare alla suggestiva cupola geodetica in Finandia, a soggiorni in yurta sulle Alpi, a wigwam e carri gitani. Per ogni esigenza e prezzo da 45 a 260 euro. Ecco le proposte di Pitchup
Un italiano su due è favorevole a strutture verdi. A partire dall'Hotel Milano Scala con generazione di energia a zero emissioni e aria nelle camere come in alta montagna e poi Aosta, Venezia, Molise e Sicilia, ecco il meglio del Belpaese
Adesso gli hacker usano sistemi di Intelligenza Artificiale per scandagliare il Web e raccogliere le nostre informazioni personali. In arrivo nel 2019 i Ransomware per infettare gli amici con un ricatto
Un viaggio tra millenarie tradizioni buddiste e voglia di procedere a grandi passi a dieci anni dalla fine della guerra coi tamil. Da non perdere a Sigiriya la fortezza sulla roccia e Dambulla i 151 Buddha
La millenaria Fiera di Sant'Orso di fine gennaio. E poi lo sleddog a Courmayeur e i Carnevali storici del Gran San Bernardo. Questo e altro sulle orme di Rocco Schiavone che ha ambientato ad Aosta la seconda serie della fiction Rai
Lonely Planet, World Tourism Organization, Volagratis e Skyscanner hanno stilato la classifica di quelle che saranno le più gettonate. Ai primi posti Sri Lanka, Mongolia, Maldive e Ungheria. Ecco perchè Articolo Corriere.it-LIBERI TUTTI
Viaggio nelle città italiane che a cinquecento anni dalla scomparsa celebrano il suo genio universale. Da Firenze a Milano dove rimase ventanni alla corte di Ludovico il Moro. E poi Venezia, Parma e Roma
A essere contrapposti i 149 mila locali sparsi nel Belpaese contro Starbucks. Viaggio in dieci luoghi cult proposti da Virail dove bere un buon espresso Articolo Corriere.it-LIBERI TUTTI
In novembre le città europee si tingono dei colori d’autunno. Un weekend tra «natura e cultura» per scoprire itinerari in tutto relax. Risparmiando in treno e bus Articolo Corriere.it-LIBERI TUTTI
Storie di amori, passioni e delitti. Le provincie di Parma, Piacenza e Reggio sono costellati da manieri dal passato importante. A partire da Matilde di Canossa, fino a Rosania la Signora del castello di Gropparello Articolo Corriere.it-LIBERI TUTTI
Dimensioni lillipuzziane e peso di poche centinaia di grammi. I desktop Pc cambiano volto senza perdere potenza di calcolo e memoria. A confronto le proposte Microtech, Apple, Acer e della cinese SinoVoip
Sulle Dolomiti oltre 500 chilometri di percorsi in eBike tra Nova Ponente, Obereggen e lago di Carezza. Quando si è stanchi ci si ferma ai BiciGrill e per lunghi tragitti l'eBike si trasporta in treno come in Valsugana Articolo Corriere.it-LIBERI TUTTI
Estate, il periodo giusto per le Crociere Fluviali. Sulle barche il tempo scorre lento ci si rilassa. Cinque proposte dal Volga al Reno al Bel Danubio Blu Articolo Corriere.it-LIBERI TUTTI.
Zurigo, secondo la Cnn seconda città al mondo dove nuotare, nel periodo estivo diventa un palcoscenico a cielo aperto. Tra Street Parade e Theater Spektakel è un tripudio di persone con canti e balli Articolo Corriere.it-LIBERI TUTTI
Il 18 luglio 2018 si festeggiano cento anni dalla nascita di Nelson Mandela. Da Robben Island dove fece 18 anni di prigione dura al 8115 di Vilakazi Street di Soweto fino all'Apartheid Museum di Johannesburg Fotogallery - Sulle Orme di Mandela
Un weekend a Padova equivale a una full immersion tra fede, cultura e scienza. Una città da gustare in tutto relax dove ogni angolo trasuda di monumenti e arte Articolo Corriere.it-LIBERI TUTTI
Nel mondo occupano un terzo delle terre emerse. Dal Sahara fino alle rosse distese australiane di Uluru. Un fascino celebrato in libri e film. Ecco qualche idea per scoprire quelli percorribili da tutti
Perché correre anche nei periodi di riposo e vacanza? Prendiamoci il nostro tempo e facciamo le cose con calma. Otto idee per qualche giorno in modalità slow Articolo Corriere.it-LIBERI TUTTI
Un bambino su quattro esprime le proprie idee su dove andare in vacanza. A vincere sono le località che abbinano il gioco all'apprendimento (edutainment). Ecco le città da non perdere
Lunedì 7 maggio si celebra la Giornata mondiale della lentezza. In Corso Vittorio Emanuele a Milano, verrà istituita una Ztl «Zona del tempo lento». Mentre l’associazione Orecchie lunghe e passi lenti propone una piacevole passeggiata nel bosco con gli asinelli