Cybersecurity: In arrivo la nuova direttiva NIS 2.0
giugno 2021
↓ scarica pdf
Milano 24 maggio 2021 - Corriere Economia
Adesso gli hacker puntano ad attacchi ransomware rivolti a dati di alto valore sociale come la proprietà intellettuale, informazioni mediche e segreti di Stato. Sono azioni distribuite sul territorio che mirano a forti riscatti economici. In Italia nel 2020 secondo il Clusit sono stato oltre 1800.
Ecco perchè entro 12 mesi oltre 500 grandi aziende italiane dovranno adeguarsi al NIS 2.0 (Network information security). Sono ritenute critiche per la sicurezza nazionale. Per le inadempienti multe fino a 10 milioni di euro. Accenture attiva un osservatorio permanente di monitoraggio
Leggi articolo Corriere Economia