da non perdere
Incontri & Corsi: con ragazzi & adulti

Racconto: Anno 2020, un giorno di ordinario lavoro

Ferrovia TRANSIBERIANA: ai confini del mondo

SETTE: Australia nelle terre remote

Castelli: Contesse e fantasmi nei Castelli delle Donne

Sudafrica: cent'anni di Mandela

Deserti: Tra sabbie infuocate e notti stellate

Viaggi: Oman, sulla via delle spezie

Australia: luci e canguri

Viaggi: Passaggio in India

TSUKIJI ADDIO: Tokyo fish market

CENT'ANNI DI LEICA in 100 scatti

EXPO Viaggi: Italia chiama Mondo

PANGEA: 50 mila chilometri su e giù per il mondo

NEW ZEALAND: tra Maori e Hobbit

THAILANDIA: passaggio a Bangkok

LANGHE: sua Maestà il Tartufo

SANTUARI: i cammini del silenzio

VALSUGANA: grandi emozioni

RAJASTAN: il tempio dei topi

SUD AUSTRALIA: l'isola darwiniana

GRECIA: un orologio di 2000 anni

ALBA: caccia ai diamanti bianchi

KERALA: la medicina ayurvedica

JAIPUR: l'orologio di stelle e pietre

iCub: cuccioli di robot crescono

JAPPONE: Gran Seiko

Leonardo Chiariglione: papà Mp3

BANGALORE: la tecno India

AUSTRALIA: la fuga dei laureati

MATURITA': amarcord '68

L'Homo Zappiens di Mr.Veen

POLO NORD: turismo over the top

TOKYO: le Urban Tribù

REDMOND: gli italiani di Mr.Gates

ZOT: segni del tempo

INDIA: Ayurveda Land

Fotografie cifrate

Derrick de Kerckhove

Il computer del 2020

Cellular-satellitari

San PIETROBURGO: vita da Zar

VIRGINIA: il covo dei cyberpoliziotti

Attento! Il cellulare ti spia

COREA: la Glass Valley

SORDEVOLO: la Passione

Memorie digitali. Sono eterne?

Richard Stallman

JAPPONE: gli Lcd di Sharp

LIBIA: viaggio nel Sahara

icone  |   indice > Australia, Tasmania adventure
  Nome Info Data
1.0) Tasmania, un paradiso di foreste verdi contornato dall'oceano blu, un'isola di forma triangolare grande come l'Irlanda, ha 480 mila abitanti 1000x750 Venerdì, 15 gennaio 2010
1.01 Mappa della Tasmania, i parchi nazionali nella parte ovest coprono il 30% dell'isola, vista l'abbondanza di acque il 90% dell'energia è pulita, arriva da centrali idroelettriche 789x863 Giovedì, 07 settembre 2017
1.1) Il famoso diavolo della Tasmania, bruttino assomiglia a un maialino con dentini da cinghiale e codino, continua a muoversi nervosamente, è omnivoro 1000x750 Venerdì, 15 gennaio 2010
1.3) Cartello stradale di attenti al diavolo 1000x750 Venerdì, 15 gennaio 2010
1.4) E questo è il Wombat, un'orsetto dalla faccia troppo simpatica, pesa fino a 20 kg è misogino, marca il territorio e non vuole intrusi tra le zampe, come dice la guida cerca compagnia solo per 5 minuti all'anno 1000x750 Venerdì, 15 gennaio 2010
1.5) Un baby Wombat adottato da una famiglia di contadini, lo hanno raccolto sulla strada perchè ferito da un'auto a una zampetta 1000x750 Venerdì, 15 gennaio 2010
2.0) Una serie di cartoline digitali della vegetazione lussoreggiante della Tasmania 1000x750 Domenica, 17 gennaio 2010
2.1) Tra laghi e foreste incontaminate 1000x750 Domenica, 17 gennaio 2010
2.2) Tasmania, quando la foresta arriva sull'oceano 1000x750 Domenica, 17 gennaio 2010
2.3) Vallata svizzera? No! Siamo in centro Tasmania 1000x750 Domenica, 17 gennaio 2010
2.4) Una cascata all'interno della foresta pluviale 1000x750 Domenica, 17 gennaio 2010
2.5) Nebbiolina e pioggia non stop, siamo nel pieno della foresta pluviale 1000x750 Domenica, 17 gennaio 2010
2.6) Siamo a Crodle Mountain, in centro Tasmania, è la vetta più alta con i suoi 1500 metri 950x708 Domenica, 17 gennaio 2010
2.7) Faro di Capo Sorell sulla costa occidentale, dritto tra 2.600 Km si arriva in Antartide 1000x750 Domenica, 17 gennaio 2010
3.0) Hobart è la capitale con meno di 200 mila abitanti, casette in collina con vista sulla baia, gli inglesi sono arrivati a inizio '800 con le prime navi piene di galeotti 1000x750 Venerdì, 15 gennaio 2010
3.1) Hobart: poco traffico a un incrocio con le stradine sali-scendi alla San Francisco 1000x750 Venerdì, 15 gennaio 2010
3.2) Arrivo della regata Sidney-Hobart, il mare di Tasmania è tra i più burrascosi del mondo 1000x750 Venerdì, 15 gennaio 2010
3.3) Domenica mattina, così le famiglie hobartiane si rilassano in un parco 1000x750 Venerdì, 15 gennaio 2010
3.4) La prigione di Port Arthur, qui a metà '800 furono incarcerati 3 mila detenuti, costretti ai lavori forzati e allo stretto isolamento, pochi i sopravvissuti 1000x750 Domenica, 17 gennaio 2010
4.1) Qui siamo a Sheffield (1000 anime), nel centro della Tasmania, è la città dei murales 1000x750 Domenica, 17 gennaio 2010
4.2) Sheffield, murales fuori dalla Banca 1000x750 Domenica, 17 gennaio 2010
4.3) Pionieri e far-west tasmani 1000x750 Domenica, 17 gennaio 2010
4.4) Chi porta a spasso il cane e chi l'alpaca, qui siamo fuori dal caffè di Sheffield in compagnia dell'originale coppia 1000x750 Domenica, 17 gennaio 2010
5.0) Benvenuti a Queenstown, città pulita come dice il cartello, fino agli anni '60 i minatori estraevano rame 1000x750 Domenica, 17 gennaio 2010
5.1) Queenstown vista dall'alto, le colline erano miniere di rame a cielo aperto 1000x750 Domenica, 17 gennaio 2010
5.2) Una botta di vita nella poco trafficata via centrale di Queenstown 1000x750 Domenica, 17 gennaio 2010
5.3) A Queenstown non poteva mancare la pizzaria, gli avventori sono pochini, ecco perchè apre dalle 16 alle 21.30 1000x750 Domenica, 17 gennaio 2010
5.4) A Queenstown c'è anche lo stadio con tanto di tribunetta 1000x750 Domenica, 17 gennaio 2010
6.1) Stranezze tasmane: nel nulla di una strada nella foresta compare l'albero del post office, la guida spiega che è usato dai pochissimi residenti della zona per imbucare e ricevere lettere, il postino passa un paio di volte la settimana 1000x750 Domenica, 17 gennaio 2010
6.2) Dal nulla di un paese nel nulla della Tasmania compare un negozio di caramelle 1000x750 Domenica, 17 gennaio 2010
6.3) Sulla strada per Launceston (seconda città con 100 mila abitanti) compare questo campo in fiore. La prossima foto scoprirete che cos'è 1000x750 Domenica, 17 gennaio 2010
6.4) E' una coltivazione di oppio, per uso medico si intende! Intanto le pecore felici ringraziano! 1000x750 Domenica, 17 gennaio 2010
6.5) Prigioniero dietro le sbarre di Port Arthur 1000x750 Domenica, 17 gennaio 2010
6.6) E questi sono i miei compagni di avventura, alle spalle la splendida Bay of Fires, 60 km di spiagge incantate 1000x750 Domenica, 17 gennaio 2010






Links